No, è falso, anzi le evidenze che abbiamo a disposizione suggeriscono di raccomandare l’adozione di una dieta equilibrata, ricca di verdure e povera di zuccheri semplici e grassi.
LA SMENTITA DELLA SCIENZANon esistono evidenze che una ricca di grassi possa avere un qualche effetto sulla crescita tumorale. I grassi fanno bene in piccola quantità, liberando energia quando l’organismo ne ha bisogno, così come le proteine invece servono per i ricambi cellulari. Frutta, verdura e cereali vanno sempre favoriti.1
In particolare, un errore frequente è mangiare alimenti grassi solo nel fine settimana. Un consumo concentrato provoca un accumulo di lipidi nelle arterie che non viene smaltito. Al contrario, un limitato consumo giornaliero, accompagnato da una adeguata attività fisica, permette all’organismo di bruciarli.
Per quanto riguarda l’importante capitolo della prevenzione dei tumori, esiste una vasta letteratura che ha dimostrato, in studi di popolazione, che l’obesità è un importante fattore di rischio per vari tipi di tumore.2,3 Al contrario, non abbiamo alcun dato per dimostrare che una assunzione alta di grassi, a discapito degli altri nutrienti, abbia un qualche effetto benefico o protettivo nei pazienti che hanno sviluppato un tumore.
Fonti Informative:
- Anderson AS, Key TJ, Norat T, Scoccianti C, Cecchini M, Berrino F, Boutron-Ruault MC, Espina C, Leitzmann M, Powers H, Wiseman M, Romieu I. European Code against Cancer 4th Edition: Obesity, body fatness and cancer. Cancer Epidemiol. 2015 Dec;39 Suppl 1:S34-45.
- Calle EE, Rodriguez C, Walker-Thurmond K, Thun MJ. Overweight, obesity, and mortality from cancer in a prospectively studied cohort of U.S. adults. N Engl J 2003 Apr 24;348(17):1625-38.
- Freisling H, Arnold M, Soerjomataram I, O’Doherty MG, Ordóñez-Mena JM, Bamia C, Kampman E, Leitzmann M, Romieu I, Kee F, Tsilidis K, Tjønneland A, Trichopoulou A, Boffetta P, Benetou V, Bueno-de-Mesquita HBA, Huerta JM, Brenner H, Wilsgaard T, Jenab M. Comparison of general obesity and measures of body fat distribution in older adults in relation to cancer risk: meta-analysis of individual participant data of seven prospective cohorts in Europe. Br J Cancer. 2017 May 23;116(11):1486-1497.